Contributi economici

CONTRIBUTI ECONOMICI:

L'Amministrazione Comunale concede contributi economici a persone fisiche che si trovano in disagiata situazione economica e familiare e a persone giuridiche, finalizzati alla realizzazione di manifestazioni sportive, ricreative, culturali, ecc.. Possono fare domanda i cittadini residenti in Carbonara di Po ed associazioni che esercitano prevalentemente la loro attività a favore della popolazione del Comune. L'istanza va presentata al Comune su apposito modulo da richiedersi all'Ufficio Servizi Alla Persona. Il termine di presentazione delle domende è dal 2 al 15 novembre di ogni anno. La domanda dovrà essere correlata da documentazione varia, tra cui, per le persone fisiche, l'attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).

 

Bonus per la fornitura di Energia Elettrica
*Che cos’è il ”bonus sociale”?
Il cosiddetto “bonus sociale” (ovvero ‘il  regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica’) è uno strumento introdotto dal Governo con l’obbiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica.
Il bonus è previsto anche per i casi di grave malattia che imponga l’uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
*In che cosa consiste il bonus?
Il bonus sociale è uno sconto applicato alle bollette dell’energia elettrica, per 12 mesi; al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, il cittadino dovrà rinnovare la richiesta di ammissione.
Invece, per i casi di grave malattia che imponga l’uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita, lo “sconto” sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussiste la necessità di utilizzare tali apparecchiature.
                                                                          
*Da quando diventa operativo?
Il sistema sarà pienamente operativo dal gennaio 2009 ma il godimento del “bonus” può essere retroattivo anche per tutto il 2008. In questo caso, però, le richieste dovranno essere presentate entro il 31 MARZO 2009. Le richieste pervenute dopo tale data non consentiranno di beneficiare del bonus retroattivamente per il 2008.
*Chi ne ha diritto?
Potranno accedere al bonus sociale, secondo quanto stabilito dal Governo, tutti i clienti domestici, intestatari di una fornitura elettrica nell’abitazione di residenza con potenza impegnata fino a 3 kW, che abbiano un ISEE inferiore o uguale a 7.500 euro.
Hanno inoltre diritto al bonus sociale tutti i clienti elettrici presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.
Per accedere al bonus sociale il cittadino deve recarsi presso il proprio Comune di residenza o presso altro istituto da questo designato, compilando l’apposita modulistica.                                    
Quali documenti serviranno?
Oltre all’apposita modulistica, il cittadino che intende fare richiesta di ammissione al bonus sociale dovrà allegare copia dell’attestazione ISEE e/o della certificazione ASL, unitamente alla copia del proprio documento di identità (e, nel caso di presentazione tramite delega, del documento di riconoscimento del delegato).
Sono inoltre necessarie tutte le informazioni relative al cliente, alla sua residenza, al suo stato di famiglia e alle caratteristiche del contratto di fornitura di energia elettrica (facilmente reperibili sulle bollette).